Site hosted by Angelfire.com: Build your free website today!

Il 22 ottobre 2015 Netflix è finalmente arrivato in Italia: il popolare servizio di streaming, che ha raggiunto negli Stati Uniti una fama tanto grande da arrivare a produrre serie TV proprie come la pluripremiata serie Orange is the new Black, si trova però a investire in un paese in cui la banda larga non è ancora diffusa in modo capillare, e dove il concetto di Smart TV e streaming via internet sono ancora piuttosto nuovi e sconosciuti al pubblico.

 

 

Ultracomm: Pagando una sottoscrizione mensile, Netflix consente di accedere a un vasto catalogo di contenuti che possono essere visualizzati in streaming su qualsiasi dispositivo si desideri, come ad esempio un computer, un tablet o una smart TV. Per godere in modo soddisfacente del servizio di streaming, è necessario avere una linea ADSL abbastanza veloce e stabile, preferibilmente con tariffa flat dal momento che lo streaming consuma una gran quantità di banda; l'offerta ADSL di Ultracomm ha tutte queste caratteristiche, rendendola dunque perfetta per usufruire di un servizio come Netflix. Sebbene sia possibile utilizzare Netflix sul pc, per godere al Massimo dei contenuti in alta definizione è necessaria una smart tv o una smart box da collegare alla tv: sarà questo dispositivo ad essere connesso a Internet, permettendovi così di accedere ai contenuti del catalogo.

 

 


Nello scegliere la linea ADSL ideale per guardare film in streaming, dovete tenere presente l'uso che generalmente si fa della linea internet in casa vostra: se vivete da soli o siete l'unico utente internet della casa, ad esempio, il servizio ADSL a 7 Mega di Ultracomm è più che sufficiente per tutte le vostre necessità di streaming. Se invece condividete la connessione tra due o più dispositivi, l'opzione migliore è il servizio ADSL a 20 Mb di Ultracomm:

 

 


Con più del doppio della banda rispetto alla 7 Mega, potrete tranquillamente navigare su internet mentre vostra moglie o vostro figlio guardano un film in streaming su Netflix, senza che le prestazioni della linea vengano intaccate.

 

 


Rispetto a qualche anno fa, lo streaming via internet ha fatto passi da gigante: quando la tecnologia dello streaming era appena nata, le immagini erano spesso sgranate e si bloccavano mentre il video veniva caricato, spesso a causa della lentezza della connessione, e nessuno avrebbe scommesso sulla popolarità di un servizio come Netflix; oggi invece, grazie alle linee ADSL veloci come quella di Ultracomm, è possibile vedere film in  streaming in maniera fluida e in alta definizione, lasciando che il buffering e le immagini sgranate siano solo un ricordo del passato.

 

 


Seguici https://twitter.com/ultracomminc